Venerdì 20 luglio 2012 è l’inizio ufficiale del Ramadan 2012 dell’ anno 1433.
In Marocco l’inizio dovrebbe essere il 21 luglio.
Il Ramadan, è il nome del nono mese di 30 giorni nel calendario lunare dei musulmani. Il calendario lunare è composto di 354/355 giorni, cioè undici in meno rispetto all’anno solare: questa è la ragione per cui ogni anno cambia la data.
Come scritto nel Corano e seguito dal Profeta Muhammad, il metodo per stabile la data di inizio è quello visivo: bisogna guardare al cielo e vedere la mezzaluna (hilal) per determinare l’inizio del IX mese.
Il Ramadan ricorda il grande evento in cui Maometto ricevette dall’arcangelo Gabriele la rivelazione : il Corano, libro sacro degli islam.
In questo mese dal sorgere del sole fino al tramonto, i musulmani praticanti debbono astenersi dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali.
Vengono dispensati dal precetto i malati, i bambini e le persone debilitate.
E’ pratica comune recarsi a pregare in Moschea e alle cinque preghiere giornaliere si aggiunge una preghiera speciale detta Taraweeh, ovvero preghiera notturna.
Quando tramonta il sole il digiuno rituale viene rotto con l’ iftour, il pasto tradizione molto energetico, con harira, zuppa di lenticchie e carne di montone, datteri, latte, shebbakia, una specie di pasta dolcissima, e harsha, pane di semola ricco di burro e fritto.
Viaggiare in Marocco durante il Ramadan:
Nessun marocchino si aspetterà che gli stranieri rispettino il digiuno rituale del Ramadan, ma comunque è più corretto non mangiare e bere in pubblico alla luce del sole in quel periodo. Ricordate anche che i ritmi di vita sono cambiati e la vita diurna è rallentata dal digiuno e dalle preghiere. Molti ristoranti sono chiusi fino all’ iftour, così anche molti negozi.
Per informazioni potete contattarmi : barbara.stadler.55@gmail.com
Per viaggi in Marocco potete vedere Marocco
Buon Ramadan a tutti.