La “Festa del Sacrificio”

Quest’anno cade il 12 settembre e coinvolge tutte le popolazioni mussulmane.

Viene chiamata anche Aid al Adhà, e Aid al Kebir cioè  “Festa Grande” e ricorda le prove superate dal profeta Ibrahim (Abramo) e dalla sua famiglia : il sacrificio rituale del montone, rappresenta il sacrificio sostitutivo di questo animale effettuato da Abramo, disposto a sacrificare il proprio figlio primogenito, come richiesto da Dio.

E’ per eccellenza la festa della Fede e della Sottomissione totale ed indiscussa a Dio.
[islām = sottomissione a Dio]

Abramo e Isacco

Abramo Isacco e l’Angelo di Dio

Come viene festeggiata ?

Il giorno della Festa viene sacrificato un montone (che deve essere acquistato senza indebitarsi!) seguendo un rituale preciso :

il mattino della Festa il mussulmano procede al lavaggio completo rituale del corpo, indossa i suoi abiti migliori e va alla Moschea per la Preghiera dell’Aid.
Dopo aver ascoltato il Sermone dell’Imam, potrà sgozzare il proprio animale, rivolto nella direzione della Mecca.

La carne del montone deve essere consumata durante i giorni della Festa, condividendola con tutti i famigliari e offrendola ad amici e vicini. Una parte deve essere data in elemosina ai poveri e bisognosi.

È la Festa della gioia e della felicità che deve essere mostrata e condivisa con la famiglia, i parenti e i vicini. Sono molto raccomandate le visite reciproche per aumentare l’amore e consolidare i legami di fratellanza.

Musulmani e Cristiani

L’episodio della richiesta divina ad Abramo di sacrificare il figlio, si trova anche nella Bibbia, con l’unica differenza che nella Bibbia è Isacco ad essere sacrificato, mentre nel Corano è Ismaele, entrambi figli maschi di Abramo.

Questa Festa dovrebbe quindi rappresentare un punto di partenza comune tra Cristiani e Mussulmani e ricordare le somiglianze tra queste due religioni monoteiste, invece delle differenze.

Il Concilio Vaticano II infatti recita :  “La Chiesa guarda con stima i musulmani che adorano l’unico Dio, vivente e sussistente, misericordioso e onnipotente, creatore del cielo e della terra, che ha parlato agli uomini. Essi cercano di sottomettersi con tutto il cuore ai decreti di Dio anche nascosti, come vi si è sottomesso anche Abramo…”

In nome di Dio, Misericordioso e Clementissimo

assalamu ‘alaykum wa rahmatullahi wa barakatuhu
che la Pace, la Misericordia e la Benedizione di Dio sia su di voi

Happy-Eid-Ul-Adha-Mubarak

 

Pubblicità
Pubblicato in Eventi, Feste, Informazioni, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Perché un viaggio in Marocco?

Marocco dai mille volti diversi

Passo molto tempo in Marocco nelle varie stagioni dell’anno. Da molti anni.
Ho attraversato tutto il paese in macchina e fuoristrada da Nord a Sud e da Est a Ovest.

Tour in fuoristrada in Marocco

Valle del Draa

Ho sperimentato percorsi nuovi e diversi dalle solite rotte turistiche. Ho fatto centinaia di chilometri su sterrato o anche all’interno del letto momentaneamente secco di un fiume.
Mi sono arrampicata sulle meravigliose dune rosse del Sahara marocchino e ho scalato la cima più alta del Marocco, il Toubkal (4128 m.).
Ho visto le dune bianche flirtare con l’Oceano Atlantico a Dakhla e le oasi verdi formate da migliaia di palme da dattero a Figuig.

Deserto Marocco

Dune bianche di Dakhla

E’ proprio vero: ogni chilometro di strada in Marocco ti svela un paesaggio diverso, inaspettato ed in contrasto con quello precedente.

Ma è sicuro il Marocco?

La Primavera Araba non ha contagiato il Marocco, come è successo invece in Tunisia e, soprattutto, in Libia.
La polizia pattuglia le strade ed i luoghi turistici, sia in uniforme, sia in borghese, mescolati alla gente nei souk e nelle vie molto affollate. I servizi segreti marocchini sono molto attivi e in costante contatto con i servizi degli altri paesi e riescono ad avere un’azione preventiva.
E’ altresì vero, che tra i “foreign fighters” fuori dal Marocco, ci sono parecchi marocchini.

Il rischio della minaccia terroristica c’è ovunque, ma in Marocco è sicuramente più basso che nei paesi europei. Secondo una ricerca recente di  ANSAMed, nell’Indice Mondiale del Terrorismo iI Marocco è al 92° posto, mentre ad esempio l’Italia è al 54°.

Il Marocco è una monarchia costituzionale ed il Re Mohammed IV, mussulmano moderato e capo supremo religioso, è  da sempre apertamente contro ogni fondamentalismo islamico, che perseguita per legge e bandisce dal paese con ogni mezzo.

Alcune ottime ragioni per visitare il Marocco

  1. Il Marocco è una meta esotica vicina, facilmente raggiungibile con un volo di solo 3 ore.

    Viaggio inMarocco

    La valle del Dades

  2. E’ una meta adatta per viaggiatori di ogni età
  3. Basta il passaporto per entrare nel paese
  4. Non sono necessarie vaccinazioni
  5. Il Marocco è ricco di diversità, per stupire ed affascinare anche il viaggiatore più esigente
  6. Ha un territorio vasto, con 3700 Km di coste, adatto ad essere visitato in tutte le stagioni
  7. Il popolo marocchino è cordiale e l’ospitalità fa parte delle loro tradizioni
  8. La cucina tradizionale è ricca e prelibata
  9. Il Marocco offre una grande varietà di sistemazioni, adatte ad ogni budget: dall’hotel di lusso 5 stelle ai piccoli riad tipici, nascosti negli angoli più belli delle città
  10. E’ possibile praticare tanti sport diversi: Kyte Surf, trekking, arrampicate, sci, pesca sportiva, golf, per citarne alcuni.

    Neve Marocco Alto Atlante

    Cime innevate Atlas

Le emozioni uniche che puoi sperimentare in Marocco

  • Viaggiare a bordo di un fuoristrada lungo le antiche piste carovaniere verso il Sahara
  • Vedere il tramonto o il sorgere del sole, accoccolato su una duna in mezzo al deserto
  • Visitare le oasi di palme da dattero lungo il letto del Draa
  • Camminare nei canyon di granito rosa delle Gole del Dades
  • Sorseggiare un tè alla menta in un bivacco berbero nel silenzio del deserto
  • Cercare nella Medina di Fès i laboratori di artigianato per scoprire prodotti di antichi mestieri
  • Assaggiare il Cous Cous tradizionale marocchino, che viene servito solo il venerdì dopo la preghiera di mezzogiorno
  • Farti coccolare da un massaggio fatto da mani sapienti, in mezzo ai profumi di
    Marocco Fuoristrada Plage Blanche

    Plage Blanche

    essenze ed i vapori di un hammam

  • Correre sulla distesa di sabbia lunga 80 km della famosa Plage Blanche sull’Oceano Atlantico

Vuoi conoscere questo meraviglioso paese? Vedi tutte le proposte del Marocco.

Per ulteriori informazioni contattaci: info@viaggietournelmondo.com

Vacanza Marocco oasi Ziz

Valle dello Ziz

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia i tuoi commenti o condividi le tue esperienze

Pubblicato in Informazioni, Sud del Marocco, Tour Marocco, Tour paesaggistici, Uncategorized, Vacanza, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Marocco in Festa

Festa del Sacrificio

Festa dell' Aid al Adha

Festa dell’ Aid al Adha

Oggi 24 settembre il mondo mussulmano festeggia Aid al Adha,  o “festa del sacrificio”, chiamata anche Eid al Kabir, che significa  “festa grande”.

E’ una delle feste più importanti, che dura alcuni giorni ed è un’occasione gioiosa di ritrovarsi riuniti con la famiglia, parenti ed amici.

Ha luogo il 10° giorno del Dhou al Hijja, che è l’ultimo mese del calendario mussulmano e rappresenta la fine del pellegrinaggio alla Mecca.

Il calendario islamico è lunare, cioè segue le fasi della luna. Si compone di 12 mesi di 29 o 30 giorni ognuno, per un totale di 354 o 355 giorni in un anno.

Il Sacrificio di Abramo

Genesi 22

Genesi 22

Abramo, il patriarca riconosciuto da tutte e tre le religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo, islamismo), un giorno si sente chiedere da Dio di provare la propria fedeltà, sacrificando il figlio primogenito, Isacco (nella Bibbia), Ismaele (nel Corano). Ma fu fermato dall’ angelo del Signore e così sacrificò un montone al posto del figlio.

E’ quindi la festa per eccellenza della fede e della totale sottomissione a Dio.

Da Isacco, figlio legittimo, discese la stirpe d’Israele, da Ismaele, primogenito avuto da una concubina, discese la stirpe del popolo islamico.

La Tradizione

Con la festa dell’ Aid al Adha i mussulmani ricordano il sacrificio di Abramo, e con l’uccisione di un ovino confermano a Dio la loro fedeltà e sottomissione.

La carne viene divisa in tre parti uguali: una viene consumata dalla famiglia, un’altra è per amici e vicini e la terza va donata ai poveri.

Secondo la tradizione islamica, è il capofamiglia che si occupa dell’ uccisione dell’animale, che deve avvenire dopo la preghiera rituale, venti minuti prima dell’alba.

Cristianesimo v/s Islamismo

Questo episodio di Abramo, pronto a sacrificare il proprio figlio, si trova in entrambe le religioni monoteiste. L’unica differenza è che nella Bibbia viene sacrificato Isacco, mentre nel Corano è Ismaele.

Ma non è il solo caso: nell’Islam Gesù viene riconosciuto e venerato come profeta e la sua madre vergine Maria viene onorata ed invocata con devozione.
Inoltre cristiani e mussulmani attendono il giorno del giudizio, quando Dio retribuirà tutti gli uomini resuscitati.
Entrambe le religioni danno grande valore alla vita morale e rendono culto a Dio, con la preghiera, l’elemosina ed il digiuno.

Questa Festa è un’occasione per ricordare le somiglianze tra le religioni, invece delle differenze.

Eid Mubarak

Eid Mubarak

Eid Mubarak!

 

 

 

 

 

Ti piacerebbe visitare il Marocco? Vieni ad incontrarci sul nostro sito viaggi

Ti è piaciuto questo articolo? vuoi lasciare i tuoi commenti o raccontarci la tua esperienza?Compila questo modulo:

Pubblicato in Eventi, Informazioni, Vacanza, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Maratona di Marrakech

 

Maratona Marrakech

Tutti gli anni, dal 1987, si corre la Maratona nelle strade di Marrakech. 
Il percorso lungo 42.195 km, omologato ufficialmente, è piano e rapido, nonostante alcune finte salite nel tratto all’interno della Palmeraie e permette raggiungere ed eventualmente battere il record mondiale di 2h 03’59”.
E’ anche possibile partecipare alla Mezza Maratona, lunga 21,097 km.

percorso maratona

Tra meno di un mese 6000 maratoneti, provenienti da tutte le parti del mondo parteciperanno alla più prestigiosa maratona al mondo.
Il 25 Gennaio 2015 partirà la 26° edizione di questa maratona.

La città magica di Marrakech è un palcoscenico ideale per il circuito, il clima in gennaio è mite e piacevole e il paesaggio è incantevole : le strade sono orlate di palme, alberi di arance e olivi e per un lungo tratto si costeggiano i bastioni, dal caratteristico colore rosso.

Djeema el Fna

Marrakech “La Rossa” si trova in una magnifica posizione a ridosso dei Monti dell’Alto Atlante, perennemente incappucciati di neve. Il contrasto tra i palmeti e la vegetazione esotica e le montagne alte oltre 4000 m sullo sfondo, è indimenticabile.
Così come i tanti luoghi magici all’interno della città vecchia : la famosa piazza Djeema El Fna con incantatori di serpenti, maghi ed acrobati ed  i souk , con le stradine tortuose bordate da infiniti negozietti che offrono una grande quantità di merci. I palazzi storici, le Mederse, i Musei ed infine la Moschea della  Koutoubia.

Koutoubia

 

E’ una ottima occasione per visitare il Marocco. Ci sono vari pacchetti interessanti :

Maratona di Marrakech con soggiorno in Riad o Hotel
Maratona di Marrakech e soggiorno mare a Essaouira
Maratona di Marrakech e soggiorno mare ad Agadir
Maratona di Marrakech e Tour Città Imperiali

Contattateci per maggiori informazioni: info@viaggietournelmondo.com

Pubblicato in Eventi, Mare Marocco, Tour Marocco, vacanze Marocco, Vacanze Marrakech, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Meknes – La città “verde” del Marocco

Si trova nel Marocco settentrionale ai piedi della catena del Rif a circa 600 s.m., in una zona molto fertile, coltivata a vigneti ed uliveti. E’ una cittadina tranquilla di provincia.
La sua storia è fatta di momenti di gloria e di decadenza. Il periodo più importante è stato nel XVII secolo sotto il Sultano Moulay Ismail, che fece costruire palazzi, moschee, giardini, vasche e scuderie ed infine l’imponete muraglia che circonda la città per 30 km.

Bab El Mansour

Il cuore della Medina è Piazza el Hedim, che si sviluppa intorno al palazzo del Sultano Ismail. A ovest della piazza di trova la grandiosa porta Bab El Mansour (“porta del vincitore”) la più grande di tutte le porte imperiali del Marocco.

Nella Medina si trova anche il Mausoleo di Moulay Ismail, uno dei pochi monumenti religiosi del Marocco ad essere accessibile ai non mussulmani.
Più avanti si trova anche l’interessante Medersa Bou Inania, antica scuola coranica del 1350, decorata finemente.

Appena fuori dalla Medina si può visitare li quartiere imperiale, con splendidi giardini e più di cinquanta palazzi.

Meknes fa parte del circuito delle Città Imperiali del Marocco

Volubilis

Nei dintorni di Meknes è interessante visitare Volubilis, il sito archeologico romano più grande del Marocco. Le rovine sono ben conservate, soprattutto i pavimenti delle case patrizie, ricoperti di mosaici policromi.

Non lontano si trova la città santa di Moulay Idriss, arroccata nelle colline, che è una delle mete di pellegrinaggio più importanti per i mussulmani.

Moulay Idriss

Curiosità:

Nella regione di Meknes  si producono alcuni dei vini più pregiati del Marocco, soprattutto vini rossi, che si distinguono per la loro tipicità ed il carattere. Il colore è meravigliosamente rosso e gli aromi piuttosto interessanti.

Contattaci per ulteriori informazioni : info@viaggietournelmondo.com

Pubblicato in Archeologia in Marocco, Tour culturali, Tour Marocco, vacanze Marocco | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Grande Sud e Kasbah

Le Kasbah sono delle cittadelle costruite tradizionalmente in argilla compattata e cotta al sole. Sono costruzioni semplici, ma molto funzionali e riccamente decorate con disegni geometrici. Hanno alte mura difensive lisce esternamente, con torri e con piccole e scarse aperture verso l’estero. Spesso comprendevano granai e magazzini e davano rifugio alle popolazioni di interi villaggi. Sono tipiche della cultura berbera, popolazione nomade del nord Africa.

Kasbah Marocco 1 Kasbah Marocco 2

Si trovano principalmente nel sud del Marocco, tra Ouarzazate ed Erfoud,  la Valle delle Kasbah,  e tra Ouarzazate e M’hamid, la Valle delle Oasi. La più bella e meglio conservata è la famosa Kasbah Ait ben Haddou, dove sono stati girati molti importanti film internazionali, tra cui “il Gladiatore” del regista Ridley Scott.

Ait ben Haddou Marocco

Il Tour Grande Sud e Kasbah  è un tour spettacolare con un fuoristrada 4×4 attraverso paesaggi mozzafiato: deserto, villaggi, palme, sfondi lunari e gole. Vedrete bizzarre formazioni rocciose, luminose vallate con verdi palme e cime aspre in tutte le forme e colori alternate da piccoli villaggi tradizionali e panorami stupendi.

Per Natale e Capodanno proponiamo un offerta con partenza il 20 o il 27 Dicembre per vivere un’avventura indimenticabile partendo dalla Città Rossa, Marrakech continuando il viaggio in fuoristrada 4×4 fino al deserto.Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione o pensione completa. Tour di gruppo della durata di 8 giorni e 7 notti

Tour Grande Sud e Kasbah – Offerta per Natale e Capodanno  A partire da euro 713

Un tuffo nella storia e cultura più antica del Marocco immersi  in paesaggi sorprendenti, ricchi di contrasti.

Contattaci senza impegno per questa offerta, o per le molte altre interessanti proposte in Marocco : info@viaggietournelmondo.com

Pubblicato in Sud del marocco, Tour Marocco, Tour paesaggistici, vacanze Marocco | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cerimonia del Matrimonio del Principe Moulay Rachid

Royal Wedding In Morocco - Rabat  Dal 13 al 15 novembre 2014 si sono tenute a Rabat le celebrazioni ufficiali per il matrimonio del Principe Moulay Rachid e Lalla Oum Keltoum

Le celebrazioni sono iniziate giovedì 13/11 con  la sfilata delle offerte, La Hdiya : tradizionalmente vengono offerti  l’Henné, pianta benedetta che simboleggia la felicità e la tenerezza, i datteri, che sono portatori dell’abbondanza e della dolcezza della vita, la gomma arabica ed il legno di Sandalo, profumi delicati e sacri dell’oriente. Al corteo hanno partecipato i notabili di tutto il regno, in rappresentanza di tutte le regioni del Regno del Marocco

Henné per il matrimonio

E’ seguita la tradizionale Cerimonia dell’Henné, che costituisce un rito essenziale dei matrimoni in Marocco : alla sposa vengono fatti sui palmi delle mani dei disegni tipici.

Gli sposi vengono poi portati in giro, uno alla volta, su una specie di portantina chiamata La Ammariya, per salutare gli invitati .  Seguono tre giorni di festeggiamenti.

Mohammed VI e famiglia  con Principe Moulay Rachid e sposa

Per visitare il Marocco : barbara@viaggietournelmondo.com

Pubblicato in Archeologia in Marocco, Eventi, Informazioni, Tour culturali, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

2014 : Auguri per il Nuovo Anno

 

Il 2013 sta per finire ed un Nuovo Anno si presenta.

Auguri Anno Nuovo

 

Migliori auguri da tutti noi : che il 2014 porti salute, amore, felicità, soddisfazioni e pace al mondo.

kul aam un antum bkhir!

 

 

E l’augurio che in questo Nuovo Anno visiterete il Marocco, bellissimo paese pieno di fascino e mistero…

Zagora  Marrakech Deserto del Sahara  Meknes

 

danza-del-ventre

 

Per informazioni puoi contattarmi : barbara.stadler.55@gmail.com

A risentirci nel Nuovo Anno !

 

Pubblicato in Eventi, Informazioni, Tour culturali, Tour Marocco, Tour paesaggistici, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Eid al-Adha, la Festa del Sacrificio 2013

Oggi e domani il Marocco festeggia l’Eid al Adha, meglio conosciuta come “festa del montone” o “ festa del sacrificio”. Il sacrificio rituale che si pratica nel corso della festività ricorda il sacrificio sostitutivo effettuato con un montone da Abramo, del tutto obbediente all’ordine divino di sacrificargli il figlio Ismaele, prima di venire fermato dall’ angelo.

The_Sacrifice_of_Isaac_by_Caravaggio

 

È quindi per eccellenza la festa della fede e della totale e indiscussa sottomissione a Dio. Viene sacrificato un animale che, secondo la sharīa, deve essere fisicamente integro e adulto e può essere soltanto un ovino, un caprino, un bovino o un camelide. L’animale viene ucciso mediante sgozzamento, con la recisione della giugulare che permetta al sangue di defluire, visto che per la legislazione biblica e coranica il sangue è impuro ed è quindi proibito mangiarne. La cerimonia dello sgozzamento avviene nel periodo di tempo compreso fra la fine della preghiera del mattino e l’inizio della preghiera del pomeriggio. Viene sgozzato da un uomo, che deve essere in stato di purità legale, pronunciando un takbīr, ovvero la formula: «Nel nome di Dio! Dio è il più grande».

La carne viene divisa preferibilmente in tre parti uguali, una delle quali va consumata subito tra i famigliari, mentre la seconda va conservata e consumata in seguito e la terza viene destinata ai poveri della comunità, che non hanno i mezzi economici per acquistarlo.

Eid-Mubarak-2013-Cards-HD-Wallpaper-1280x720

Per informazioni sul Marocco, contattami barbara.stadler.55@gmail.com

 

Pubblicato in Eventi, Informazioni, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Marocco Fotografico

 

Marocco fotografico 1

Si tratta di un viaggio fotografico appositamente studiato per fare una straordinaria esperienza di viaggio e una importante crescita fotografica.
Tour adatto sia a principianti sia a fotografi più esperti.
Sarete accompagnati dal fotografo professionista Roberto Gabriele, grande viaggiatore e conoscitore del paese.Marocco fotografico 2

Il Marocco è un paese vasto, con paesaggi incredibili che variano ogni pochi chilometri.
Il tutto unito alla cordialità ed accoglienza del popolo berbero, ai profumi, alle spezie, ai colori dei souk millenari ed alla luce particolare tipica dell’Africa.

Il Tour prevede il trasporto in un comodo minibus e pernottamenti in Hotel 4* e Riad, tutti testati personalmente.

Marocco fotografico 4

Non perderti questa esperienza unica! L’offerta è limitata a solo 12 partecipanti.

Per ulteriori informazioni, contattami: barbara.stadler.55@gmail.com

  Marocco fotografico 3

Pubblicato in Eventi, Sud del marocco, Tour Marocco, Tour paesaggistici, vacanze Marocco, Viaggi Marocco | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento